Al via il 28 novembre la posa delle luminarie per le feste natalizie

CODROIPO
Non è ancora tempo di Natale per il capoluogo del Medio Friuli. Amministrazione comunale, associazioni e commercianti sono al lavoro per mettere a punto un programma in grado di richiamare le persone a Codroipo per le festività di fine e inizio anno, anche se l’incertezza del cambio colore (il Fvg potrebbe passare presto in fascia gialla, se non addirittura arancione), preoccupa e non poco.
«Il posizionamento delle luminarie nel capoluogo e in parte delle frazioni sarà avviato il 28 novembre – spiega il vicesindaco Antonio Zoratti –, mentre l’accensione dell’albero donato dalla comunità gemellata di Bleiburg è prevista per l’11 dicembre. Purtroppo, a causa della pandemia e delle restrizioni che stanno coinvolgendo gli amici austriaci non ci sarà la solita presenza di una loro rappresentanza. Ma stiamo studiando un modo per riuscire a metterci in contatto con loro durante la serata».
A coordinare il montaggio delle luci natalizie sarà, come di consueto, la Pro loco Villa Manin. Luminarie che sono di proprietà di Comune, associazione di commercianti, Confcommercio e Pro loco Passariano. «Si partirà dalla piazza per poi coprire il resto del capoluogo, dando manforte, dove necessario, anche nelle frazioni», assicura Zoratti. C’è poi la collaborazione con l’associazione “Codroipo c’è” per riuscire a dar vita a una serie di eventi collaterali per rendere sempre più attrattiva la città.
Il programma definitivo sarà svelato solo nei prossimi giorni, ma si sa che ci saranno mercatini, appuntamenti dedicati ai più piccoli, stand natalizi promossi dalle associazioni e una grande lotteria. Tra le novità, anche un concorso che coinvolgerà Babbo Natale.
«Il nostro obiettivo è organizzare qualcosa di diverso per fare in modo che le persone vengano a Codroipo – afferma il presidente dell’associazione di commercianti, Antonio Ferraioli –. Da parte nostra cercheremo di migliorare l’aspetto della città posizionando alberi natalizi e stendendo il tappeto rosso in centro».
Le date da segnare sul calendario, per ora, sono quelle dell’8, dell’11, del 12, del 18 e del 19 dicembre. Appuntamenti per la cui organizzazione si sta assistendo a un riavvicinamento tra Comune e “Codroipo c’è”: «È importante lavorare assieme per il bene della città», chiosa Ferraioli. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto