Al Linussio anche la formazione agraria

Cresce la proposta dell’Istituto di Codroipo grazie al Sabbatini di Pozzuolo. Sabato e domenica la presentazione ai ragazzi

CODROIPO. Una scuola sempre più vicina al territorio, alla sua cultura, al mondo del lavoro. Tra tradizione e innovazione, al Linussio di Codroipo anche la formazione agraria è in vetrina. Si aprono così le porte a nuove forme di collaborazione. L’istituto professionale agrario “Stefano Sabbatini” di Pozzuolo, sede associata della scuola della città, del resto, è ormai diventato in regione punto di riferimento per la formazione di figure tecniche professionali agricole in virtù sia della ultracentenaria storia sia dell’offerta formativa. Un’offerta rinnovata con la riforma della scuola secondaria superiore e che prevede il rilascio del diploma di stato quinquennale con la possibilità di specializzarsi nella “Valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli del territorio”, indirizzo che si propone di sviluppare competenze sia nella trasformazione dei prodotti agricoli sia in una loro valorizzazione attraverso efficaci piani di comunicazione e marketing, nonché nella “Gestione delle risorse forestali e montane” che integra le competenze nel campo della gestione del verde ornamentale e delle produzioni boschive con l’attenzione al rispetto per l’ambiente.

Si punta dunque a rafforzare la collaborazione con le aziende agricole e le altre realtà presenti sul territorio. Per rendere così più forte il legame scuola–lavoro. Per presentare agli allievi delle classi terze medie e alle loro famiglie la propria offerta formativa, l’Istituto “Sabbatini” rimarrà aperto sabato dalle 14 alle 17 e domenica dalle 9 alle 12 per una visita alla scuola che agli studenti più distanti offre la possibilità di usufruire del convitto annesso con servizio di vitto, alloggio e assistenza scolastica pomeridiana. Per coloro che fossero maggiormente interessati, è possibile frequentare lo stage di conoscenza dell’istituto in programma sabato 8 febbraio.

Viviana Zamarian

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto