Al Deportivo Junior la gestione di 4 impianti sportivi comunali

Deportivo Junior autentico asso pigliatutto, o quasi, per la gestione degli impianti sportivi del Comune: la società, già titolare della gestione del campo sportivo di via Roma, nella frazione di Branco, si occuperà per i prossimi sei anni – esattamente a partire da lunedì primo luglio – anche degli impianti di via Sempione, ad Adegliacco, di via Verdi, a Colugna, e di via Dalmazia, a Feletto Umberto.
Rimane ancora aperta, invece, la partita per il campo di via Tolmezzo, nel capoluogo Tavagnacco, sede delle partite casalinghe le calciatrici dell’Unione polisportiva comunale (Upc) di Tavagnacco, protagoniste del campionato di serie A.
Il relativo bando di gara sarà pubblicato nelle prossime settimane.
«Siamo naturalmente soddisfatti di come sono andate le cose – commenta il presidente del Deportivo Junior, Gianluca Baggio –. Per noi era davvero fondamentale avere più spazi, sia per una questione di sicurezza, sia per una ragione di buon senso. Far convivere adolescenti e bambini nello spogliatoio non è certamente appropriato».
Il club – del quale fanno parte, per la stragrande maggioranza, giovani che risiedono nel territorio comunale – era da tempo in cerca di spazi adeguati per gli oltre 320 giocatori interessati (180 under 18 della società, oltre alle quattro squadre di amatori che gravitano sul territorio del Comune di Tavagnacco).
«Quest’anno siamo stati costretti a far giocare a Paderno la squadra juniores, che ha vinto il campionato, pagando, com’è giusto, un affitto – aggiunge il presidente del Deportivo –. Ora la gestione di più campi ci permetterà di organizzare al meglio gli allenamenti e le partite di tutte le squadre: la nostra intenzione, con l’avvio di questa nuova stagione sportiva, è quella di allestire una prima squadra che partirà dal campionato di Terza categoria».
E proprio mentre in Francia è in corso il Campionato mondiale di calcio femminile – cominciato con due vittorie in altrettante partite da parte dell’Italia – l’amministrazione comunale dovrà definire anche la gestione dell’impianto di Tavagnacco, dove in questi anni si sono giocate le gare della prima squadra, dell’Under 17, dell’Under 15, della formazione Primavera e degli Esordienti dell’Upc Tavagnacco.
Fino a oggi il campo è stato gestito dal club di Roberto Moroso, ma sarà il bando di gara a chiarire il futuro del campo su cui si esibiscono le ragazze dell’Upc.
Se il Deportivo dovesse aggiudicarsi anche questo appalto «incontreremo l’Upc Tavagnacco e troveremo un’intesa per capire come occupare gli spazi nel modo più conveniente per tutti», conclude il presidente Gianluca Baggio. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto