Al Comune l’archivio di Zoratti

Aviano, con le carte del famoso ingengnere e architetto sarà allestita una mostra

AVIANO

Si arricchisce l’archivio storico comunale di Aviano: la famiglia Rellini ha donato al Comune l’archivio storico di Lodovico Zoratti, ingegnere vissuto tra il 1841 e il 1917.

Figura importante quella dello Zoratti: nato a Goricizza, vicino a Codroipo, studiò a Udine, Venezia e Padova. Da studente si era impegnato anche nel movimento cospirativo per la liberazione del Veneto dall’Austria e, individuato, finì in carcere da dove uscì grazie anche all’aiuto di un familiare, sacerdote in una parrocchia di Udine. Si dedicò agli studi di ingegneria civile e architettura, laureandosi in entrambe le materie. Si sposò con Teresa Zanussi di Castel d’Aviano, dove visse per molti anni. Morì nel 1917, anche per il grande dolore causato dalla morte del figlio Angelo sul Carso, dopo la rotta di Caporetto.

L’archivio donato al Comune è relativo alla sua attività professionale, cominciata nello studio dell’ingegner Locatelli a Pordenone. Nella sua vita, Lodovico Zoratti ha progettato o partecipato alla progettazione di una lunga serie di infrastrutture non solo nella Destra Tagliamento, ma in tutta la regione, a partire dal canale Ledra Tagliamento del 1880 in provincia di Udine. «Da quel momento – spiega il sindaco Stefano Del Cont Bernard – è partita una fitta attività professionale di cui rimangono una settantina di progetti, con tutta la documentazione del tempo».

Documenti scritti e disegnati come allora, con la penna china, che, in alcuni casi, non si limitano a progetti, ma anche a relazioni che assumono un importante valore storico, come quella sulla disastrosa piena del Tagliamento del 1882. E ancora il progetto del ponte Giulio a Maniago, ferrovie alpine, ponti e strade, infrastrutture ancora in esercizio. «Questo prezioso archivio – prosegue il primo cittadino –, rimasto nella disponibilità della famiglia Rellini, è stato ora donato all’archivio storico comunale e il nostro impegno è quello di valorizzarlo». Ieri la giunta ha accettato la donazione e, a breve, sarà dato un incarico per la catalogazione del materiale. «L’intenzione – spiega ancora Stefano Del Cont Bernard – è di promuovere una mostra con tutto questo materiale. Una esposizione che non riguarderà solo Aviano, ma tutto il Friuli Venezia Giulia, visto che Zoratti ha progettato molte opere in diverse parti». I 70 fascicoli vanno ad arricchire l’archivio storico di Aviano, considerato uno dei più completi della regione.

Donatella Schettini

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto