Al Carniello arriva il nuovo aspiratore «Ma mancano tecnici»

brugnera
Nuovo aspiratore nei laboratori del legno all’Isis Carniello e quello che manca è in cattedra e in bidelleria: la dirigente Simonetta Polmonari ha chiesto il potenziamento dell’organico dei tecnici di laboratorio e ausiliari.
«L’inaugurazione del nuovo aspiratore il 14 settembre nel laboratorio del Carniello – ha anticipato la dirigente – con le autorità, l’assessore regionale all’istruzione Alessia Rosolen e il commissario dell’Ente regionale decentrato Augusto Viola”.
La scuola ringrazia: la Regione con l’Edr ha investito 160 mila euro per riattivare il laboratorio di 650 studenti, in via Galilei. «Il 13 settembre il laboratorio di produzione sarà pronto per accogliere gli studenti in piena sicurezza, alla prima campanella – ha detto Luigi Di Giulio, collaboratore della dirigente –. Le richieste di iscrizioni estive 2021-2022 arrivano tutti i giorni e siamo riusciti a accoglierne una ventina».
L’installazione nel laboratorio del legno del nuovo macchinario di aspirazione, con il rifacimento dell’impiantistica per il rilevamento dei fumi e la ricostruzione della platea esterna in cemento è stata progettata dai tecnici Edr con l’Isis. Il cronoprogramma dei lavori si è incrociato con l’emergenza Covid. «Il laboratorio in sicurezza è fondamentale per la preparazione degli studenti – ha aggiunto Polmonari –. L’Isis è una scuola importante anche per le aziende locali».
Servono anche i tecnici e bidelli. «Il fabbisogno è di sette tecnici e ventitre collaboratori scolastici per l’Isis Sacile-Brugnera – ha indicato Polmonari –. Al momento abbiamo due tecnici e undici bidelli». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto