Agrusti: Egidio Maschio imprenditore illuminato

Ospitò Unindustria. Il ministro Martina: un riferimento. Luca Zaia: «Sconvolto»

PORDENONE. Un «imprenditore illuminato, che a Morsano al Tagliamento ha contribuito a insediare un presidio importante e irrinunciabile per il Gruppo, tra i vanti di questa provincia. Maschio è stato assoluto punto di riferimento per tutti noi, sempre e costantemente impegnato per la crescita industriale e lo sviluppo economico del territorio».

Così il presidente di Unindustria Pordenone Michelangelo Agrusti ricorda «un amico e un collega» che aveva ospitato a Morsano il direttivo della sezione metalmeccanica, col presidente Gianfranco Bisaro, cui erano stati illustrati i dettagli di un accordo tra azienda e dipendenti che aveva consentito alla Maschio Gaspardo, multinazionale leader nel proprio segmento di business, di garantire continuità occupazionale ed investimenti.

Il mondo politico ed economico è scosso dal gesto di Egidio Maschio. Il settore agroindustriale, ha detto il ministro delle politiche agricole Maurizio Martina, «perde una personalità importante che ha saputo creare un’azienda leader nel settore e riferimento per tanti».

«Sono sconvolto. Con Egidio Maschio ci lascia un grande imprenditore, ma anche un grande uomo che ha legato la sua storia imprenditoriale e personale al Veneto», ha detto il governatore Luca Zaia esprimendo «profondo cordoglio alla famiglia e alle maestranze dell’azienda. L’ho sempre stimato - ha aggiunto il presidente della Regione del Veneto - sia come uomo sia come imprenditore: è stato un emblema della determinazione, del coraggio, della voglia di fare, di progredire di creare, tipica della miglior imprenditoria veneta. Ha saputo infondere speranza».

Un imprenditore che «non ha mai dimenticato le origini, che ha mantenuto in Italia ricerca e innovazione», ha detto la senatrice Pd Laura Puppato. Italia che «perde un uomo entusiasta, che aveva creato opportunità di lavoro e benessere a vantaggio di centinaia di persone nel nostro territorio», ha aggiunto il sindaco di Padova Massimo Bitonci. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:lavoro

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto