Addio a Franco Barbariol: volontario all’Unione ciechi, tesoriere degli alpini
Originario di Roveredo in Piano, la sua è stata una vita dedicata alla famiglia, al lavoro e al volontariato

Una vita dedicata alla famiglia, al lavoro e al volontariato, in cui il rigore e la serietà sono stati tratti distintivi capaci di coniugarsi al piacere di stare in compagnia, di passare del tempo assieme alle persone care. È mancato all’età di 74 anni, all’ospedale di Pordenone, a seguito di un malore, Franco Barbariol: lascia la moglie Agnese, i figli Omar e Giulia, il fratello Pierino e la sorella Bruna.
Originario di Roveredo in Piano, dove ancora viveva e dove abitano anche i fratelli, Barbariol aveva lavorato in diverse aziende metalmeccaniche del territorio prima della pensione. Contestualmente, si era impegnato nel volontariato. Lo aveva fatto con il gruppo alpini del paese, per il quale negli ultimi anni aveva ricoperto l’incarico di tesoriere, e con l’Unione dei ciechi e degli ipovedenti di Pordenone. A quest’ultima associazione si era avvicinato dopo la nascita del figlio, non vedente. Impegno, passione e dedizione per due sodalizi ai quali teneva molto.
Al gruppo alpini si era iscritto dopo il servizio militare, svolto a Venzone. Un’altra delle passioni di Barbariol era l’Udinese.
Abbonato alla squadra bianconera dal 1978, aveva sempre seguito con partecipazione le sorti dei friulani. «Mio fratello – dice Pierino Barbariol – era una persona metodica, precisa, puntuale. Queste peculiarità le ha declinate nell’ambito professionale, oltre che nel volontariato: gli hanno permesso, ad esempio, di svolgere in modo proficuo il compito di tesoriere che il gruppo alpini di Roveredo in Piano gli aveva affidato. Era, allo stesso tempo, una persona con la quale si stava bene in compagnia: amichevole, gioviale, amante degli scherzi. Assieme a lui stavo bene. La nostra famiglia è sempre stata unita».
I funerali verranno celebrati martedì 2 settembre nella chiesa del paese dove lunedì 1 settembre sarà recitato il rosario. Non sono ancora stati fissati gli orari.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto