Addio al prof Mestroni, i suoi versi hanno ispirato Toni Merlot

UDINE. Si è spento a 91 anni, nella sua casa di Passons, Ezio Mestroni. Molti lo conoscevano in paese perché apparteneva a una delle famiglie storiche del territorio pasianese, ma soprattutto era noto tra gli studenti che tra gli anni Settanta e Novanta hanno frequentato a Udine l’istituto Kennedy.
Il professor Ezio Mestroni ha insegnato tecnologia delle costruzioni, tipografia e scienze naturali all’istituto privato udinese fin da quando la sede era in via Poscolle e fino alla quiescenza.
Dopo la pensione, si era ritirato in pianta stabile nella sua Passons, dove ha vissuto con la moglie Cesarina (scomparsa nel 2007), con la quale è riuscito a festeggiare un traguardo importante come il cinquantesimo anniversario di matrimonio. Ezio Mestroni era anche un accanito lettore di libri scientifici e amava scrivere poesie. Una di queste è diventata anche una nota canzone di Toni Merlot (Alberto Zeppieri): “La Curine”.
I versi della poesia narrano la storia di “Curine”, Corinna, che visto morire il suo grande amore per interessi professionali medita se prendere i voti e farsi suora, oppure restare buona in disparte.
Ezio Mestroni, così lo ricordano gli amici, era una persona retta, severa, ma buona e generosa, che ha lasciato un ottimo ricordo nella memoria di chi lo ha incrociato in questa sua lunga vita.
Il professore lascia i figli Roberto, Paolo e Donatella, il fratello Aldo e la sorella Anna. I funerali saranno celebrati oggi, alle 16.45, nella chiesa parrocchiale di Passons. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto