Addio ad Avellino Masutto, fu assessore a Palmanova

CERVIGNANO. La Bassa Friulana piange la scomparsa di Avellino Masutto, deceduto venerdì sera, all’ospedale di Palmanova, a causa di un male incurabile contro il quale stava combattendo da tempo.
Masutto, settant’anni compiuti lo scorso mese di maggio, dal 2009 presidente del Consorzio per l’assistenza medico psicopedagogica (Campp) di Cervignano, ha ricoperto per diversi anni la carica di consigliere comunale e assessore nei Comuni di Tapogliano Campolongo e Palmanova. Dal 1999 al 2007 è stato amministratore del Csr Bassa Friulana di San Giorgio di Nogaro (consigliere e vicepresidente).
Nell’espletamento dell’attività lavorativa e politico amministrativa, Masutto, che abitava da solo a Campolongo Tapogliano (per un periodo aveva vissuto anche a Palmanova), si è sempre occupato del settore culturale e socio assistenziale, con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione.
Laureato in scienze geologiche all’Università di Trieste e insegnante di scuola media in quiescenza, Masutto, in qualità di libero professionista, dal 2004 al 2012 aveva svolto consulenze e incarichi per numerosi Comuni e altri enti pubblici della regione. Nel capoluogo della Bassa, il nome di Avellino Masutto è indissolubilmente legato al Campp.
Venerdì sera, il consiglio comunale ha osservato un minuto di silenzio. «È una perdita che ci lascia sgomenti – il commento del primo cittadino, Gianluigi Savino –. Avellino era un uomo eccezionale, un professionista rigoroso. Non sarà facile trovare un'altra persona capace di occuparsi della delicata gestione della disabilità. Il Campp, nei mesi scorsi, aveva acquistato un piano all’interno dell’edificio dell’ex scuola di via Roma. Stavamo portando avanti assieme questo progetto. Purtroppo Avellino non sarà con noi all’inaugurazione ma provvederemo a ricordarlo degnamente».
Il direttore del Campp, Loredana Cecotti, non riesce a trattenere la commozione. «È stato un bravo presidente. Sapeva farsi apprezzare e riusciva a far apparire semplici anche le cose più complesse, senza banalità».
Francesca Trapani, consigliere di amministrazione, aggiunge: «Era una persona straordinaria, affettuosa, disponibile e aperta. Riusciva a dialogare con tutti. Venerdì sera ero andata a trovarlo. Quando sono arrivata se ne stava andando. Abbiamo tutti il cuore a pezzi».
Lo storico Ferruccio Tassin, era molto amico di Avellino. «Ci conoscevamo da tempo – il suo ricordo –. Aveva fatto parte della Dc dagli anni Sessanta in poi. È stato tra quelli che hanno rivitalizzato la cultura politica dei cattolici nella Bassa friulana».
Addolorata anche Cristina Masutto, sindaco di Campolongo Tapogliano, cugina di Avellino. Il compianto presidente del Campp lascia la sorella Oriana e il cognato. Il funerale sarà celebrato martedì, alle 15.30, nella chiesa di San Martino di Tapogliano.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto