Addio a Jolanda Perissutti, l’imprenditrice dei grissini intrecciati

In lutto la comunità di Moggio. E così tutto il mondo produttivo della Canal del Ferro. I funerali saranno celebrati nel pomeriggio di giovedì 22 febbraio

MOGGIO UDINESE. In lutto la comunità di Moggio. E così tutto il mondo produttivo della Canal del Ferro. È morta Jolanda Perissutti, donna imprenditrice che con il marito Italo Petris - fondatore dell’impresa artigianale - ha operato per decenni nella storico panificio di famiglia.

Una attività, quella condotta dalla famiglia Petris, apprezzata in Canal del Ferro ed in tutto l’Alto Friuli. E che negli ultimi anni, trasmessa alla conduzione del figlio Vinicio, s’è fatta conoscere anche in tutto il settentrione d’Italia, dove vengono distribuiti i noti grissini intrecciati prodotti dal laboratorio di Moggio da ormai parecchi decenni.

Si tratta di una specialità gastronomica particolarissima, anche per le aromatizzazioni dei grissini, principalmente ai sapori delle erbe, ma anche di altri gusti, come i sapori di noci o di cipolla. Jolanda Perissutti, oltre che impegnata accanto al marito nel lavoro è stata anche moglie e madre esemplare.

Jolanda si è spenta nei giorni scorsi, a 85 anni compiuti, nella propria abitazione attorniata dall’affetto del marito e dei figli Vinicio e Marilena.

I funerali saranno celebrati nel pomeriggio di giovedì 22 febbraio, alle 15, nell’abbazia del centro. È facile immaginare che a Moggio Udinese giungeranno amici, conoscenti, ma anche i tanti che nei lunghi anni dell’apprezzata attività nei laboratori del panificio hanno incrociato lo sguardo pieno di determinata passione della donna, conosciutissima proprio per la capacità imprenditoriale in paese e nel circondario.

La salma poi sarà tumulata nel cimitero di Resiutta, il paese di origine della signora Jolanda.

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto