Addio a Gianfranco Pozzo l’imprenditore del legno
E’ deceduto ieri l’industriale e imprenditore del legno Gianfranco Pozzo, all’alba dei suoi ottant’anni. La sua scomparsa, anche se annunciata da tempo a causa di una grave malattia, lascia un profondo vuoto tra quanti l’hanno conosciuto: parenti, amici, collaboratori, dipendenti e clienti.
Di Gianfranco Pozzo tutti ricordano infatti un grande attaccamento al lavoro, l’impegno in azienda e la voglia sempre di migliorarsi e di far crescere la sua impresa grazie al rispetto verso tutti e alle sue capacità professionali oltre che umane.
Era un tecnico all’avanguardia, veramente esperto del settore, e un raffinato designer. I suoi manufatti hanno segnato una pietra importante nella storia del disegno industriale, tanto che molte delle sue creazioni sono ancora un “must” nel settore dell’arredo e degli infissi. Nel corso degli anni, assieme ai fratelli Gianpaolo (attuale “patron” dell’Udinese calcio) e Giancarlo aveva fondato la Freud (Frese udinesi), poi divenuta Pozzo spa.
Ma Gianfranco Pozzo è stato anche tra i fondatori dell’Udinese spa, ricoprendo per un periodo la carica di vice presidente. Un’esperienza breve, ma intensa, abbandonata quasi subito per tornare a concentrarsi esclusivamente sull’azienda di famiglia. Una decisione, quest’ultima, che consenti al marchio Freud e a Pozzo di raggiungere importanti successi, grazie anche al contributo dei figli Piergiorgio, Paolo e Pietro, e con l’apporto del fratello Gianpaolo e del figlio di quest’ultimo Gino.
L’industria Freud, con la sede principale a Tavagnacco, è stata completata, a partire dai primi anni ’80, con l’aggiunta di altre tre aziende ubicate a Fagagna, Colloredo di Monte Albano e Martignacco. Ma non basta. Negli Stati Uniti, ad High Point, ma anche nella Carolina del Nord, e poi in Spagna, a Valencia, e ancora in Francia, Inghilterra, Canada, Germania, il gruppo Freud ha lasciato la propria impronta imprenditoriale confermando la scalata nel firmamento mondiale del variegato settore del legno.
La Pozzo spa nel 2002, solo in Regione contava su un migliaio di persone tra dipendenti e agenti di commercio con un cospicuo fatturato. Successivamente, il presidente della Pozzo spa, Gianfranco, in totale accordo con i propri figli decise di vendere la sua quota al fratello.
I funerali di Gianfranco Pozzo saranno celebrati lunedì mattina, alle 10.30, nella chiesa parrocchiale di Sant’Andrea a Paderno, quartiere in cui lo scomparso viveva praticamente da sempre.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto