A Udine chiude la storica pizzeria “Da Pippo”, il biglietto dei titolari: «Grazie a tutti»

Da 40 anni il locale di viale Diaz era punto di riferimento per gli udinesi. I tre proprietari hanno messo in liquidazione volontaria la società
Udine 08 Dicembre 2017 Da Pippo © Petrussi - Bressanutti
Udine 08 Dicembre 2017 Da Pippo © Petrussi - Bressanutti

UDINE. Dopo quarant’anni di attività la storica pizzeria “Da Pippo” non c’è più. Le serrande al civico 50 di viale Diaz sono abbassate e sulla porta d’ingresso è stato affisso il cartello con l’annuncio di vendita dell’attività e dell’immobile.

Al posto del menù, sempre all’esterno, il foglio affisso dagli stessi proprietari: «Da Pippo chiude. Grazie a tutti». E con questo ristorante, inaugurato nel Natale 1978, se ne va un altro, piccolo, pezzo di storia della città: punto di riferimento per chi si voleva gustare e godere una pizza o le specialità preparate come detta la ricetta partenopea, ma anche per il mondo dello sport, luogo di ritrovo per tanti atleti e intere squadre che si sono date appuntamento in pizzeria dopo l’allenamento e le partite, il locale di Udine era diventato famoso anche per la “piccante” passione di uno dei soci, tanto che proprio in viale Diaz si disputavano le gare del Campionato nazionale di mangiatori di peperoncino.

A provocare la chiusura è stata la decisione di mettere in liquidazione volontaria la società “Pro.mo” da parte degli stessi tre soci Mario Beato, Beniamino Greco e Giuseppe Loguercio, noto con il soprannome Yuppi, che hanno così chiuso un capitolo della loro vita.

«L’attività era stata fondata a fine anni Settanta da due soci, di cui uno era proprio Pippo, Filippo Marrazzo. L’altro socio dopo un periodo aveva deciso di lasciare l’attività – spiega il curatore fallimentare della società Roberto Zanini – . Erano subentrati così negli anni Ottanta i tre dipendenti Beato, Greco e Loguercio, e la squadra aveva fatto crescere la pizzeria».

Ma i tempi, ormai, non sono più quelli di qualche decennio fa, gli anni d’oro sono finiti e anche il mondo della ristorazione è cambiato: da quattro soci negli ultimi anni ne erano rimasti tre, con il fondatore, appunto “Pippo” Filippo Marrazzo che un decennio fa si era trasferito a Pasian di Prato inaugurando “Pippo Uno”.

Così i tre titolari rimasti hanno portato avanti il locale, proponendo novità e confermandosi una delle pizzerie più amate e frequentate di Udine.

«Uno dei soci è andato in pensione e Yuppi aveva già pensato di mettersi in proprio, così – chiarisce il curatore, che dal primo settembre si occuperà della vendita di licenza e proprietà – , hanno deciso di seguire altre strade e liquidare la società a inizio mese».

L’immobile di viale Diaz, con 180 metri quadrati di superficie, un cortile esterno e un appartamento che veniva utilizzato come magazzino, è in vendita e attende interessati che si facciano avanti.

Yuppi, invece, porterà la sua collezione di peperoncini a Fagagna: “Dolç & picant” è il nome della trattoria in Borgo Riolo in cui l’ex socio di “Da Pippo” ha deciso di scommettere nuovamente per offrire sapori e gusti tipicamente del Sud.

Il menù è ancora top secret, ma, sicuramente, il protagonista degli ingredienti e dei piatti non potrà che essere uno solo: il peperoncino.
 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto