A Tapogliano il presepe di sassi Domenica l’inaugurazione

TAPOGLIANO. L’ottocentesca chiesetta di Santa Margherita a Tapogliano anche quest’anno, com’è ormai tradizione da 16 anni, accoglie il caratteristico presepe di sassi, realizzato dalla creatività di...
TAPOGLIANO. L’ottocentesca chiesetta di Santa Margherita a Tapogliano anche quest’anno, com’è ormai tradizione da 16 anni, accoglie il caratteristico presepe di sassi, realizzato dalla creatività di Carla Peras, che ha avuto la collaborazione dei volontari della locale Protezione Civile e di compaesani che hanno voluto dare una mano nei due mesi che son serviti per allestire l’opera. Sono 134 i sassi che l’artista ha posizionato scegliendoli per forma, dimensione, superficie. Li ha dipinti con cura e fantasia dando un volto a tutti i personaggi. Dalle figure della sacra famiglia, agli artigiani, contadini, pastori, passando per il bue, l’asinello e le pecorelle, ognuno ha trovato posto nell’allestimento che occupa circa metà della chiesetta. Novità di quest’anno la realizzazione di un grande castello posizionato al centro della composizione. La realizzazione presenta anche delle animazioni che saranno avviate domenica, 17 dicembre, alle 11.15 circa, dopo la santa messa che sarà officiata nella vicina chiesa parrocchiale, alle 10.30.


I visitatori potranno ammirare quest’originale presepe dal 23 dicembre al 14 gennaio, nei giorni festivi, dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 19, e nei giorni feriali dalle 15 alle 19.
(m.d.m.)


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto