“A scus in compagnie”, via al corso

REANA. Fra le molteplici iniziative che la Pro loco del Rojale propone c’è anche “A scus in compagnîe”, il corso sulla raccolta nei campi e la successiva cernita dei cartocci per realizzare i tipici manufatti rojalesi.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale è partita il 25 settembre nell’agriturismo La di Muk" a Vergnacco. «Il corso», spiegano gli organizzatori, «è articolato in 16 lezioni, dall’11 ottobre al 6 dicembre, con cadenza bisettimanale. Incontri il martedi e il giovedi, dalle 15 alle 17 e con orario serale dalle 20 alle 22».
I manufatti in cartoccio, realizzati dalle abili cartocciaie, saranno esposti in maniera permanente nei locali che ospitano la Vetrina del Rojale, a fianco della Credifriuli, che concede gratuitamente i locali assieme al Comune. Un sito indispensabile per la Proloco per dare spazio ai prodotti locali e agli artisti del Rojale che espongono le loro opere d’arte con mostre che si rinnovano a cadenza bimestrale.
Pro loco rojalese che si è recentemente avvalsa anche della partecipazione dell’associazione alla manifestazione Friuli doc dove si sono potuti degustare i prodotti tipici del Rojale nell’apposito stand allestito in piazza XX settembre.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Proloco del Rojale al 349/4244611, scrivere una e-mail a info@prolocodelrojale,.it oppure visitare il sito www.prolocodelrojale.it
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto