A Ponte della Delizia area atrezzata rinnovata grazie al volontariato

D.f.

Valvasone Arzene

Taglio del nastro per la rinnovata area attrezzata della località Ponte della Delizia di Valvasone Arzene, biglietto da visita del comune per chi arriva da Udine sulla Pontebbana passando per il ponte sul Tagliamento. Grazie a 70 mila euro di fondi regionali e comunali, la zona, situata vicino alla grotta dedicata alla Madonna di Lourdes, è stata riqualificata e adeguata ai criteri di sicurezza. Lavori che sono stati resi possibili dallo spirito propositivo della locale associazione Ponte Delizia, attiva da 20 anni e guidata da Leda Giuseppin. Grazie alla passione dei suoi volontari, l’area è un piccolo gioiello utilizzato da famiglie, sodalizi e istituzioni per momenti comunitari. Momenti comunitari venuti meno a causa del Covid, ma proprio il periodo di stop è stato utile per realizzare i citati lavori. Ora, con la ripartenza, la nuova area è pronta ad accogliere nuovamente le persone. L’inaugurazione, con la presenza del consigliere regionale Alfonso Singh, di Leda Giuseppin, del sindaco Markus Maurmair e del parroco don Domenico Zannier, è stata un momento lieto. Il parroco ha inoltre ricordato la felice coincidenza della conclusione dei lavori con il ricorrere dei 90 anni di realizzazione del primo embrione della Grotta di Lourdes, tanto cara ai residenti nella località. «Siamo veramente soddisfatti – ha commentato il sindaco di Valvasone Arzene, Markus Maurmair – dell’ottimo lavoro realizzato. Sono stati messi a frutto oltre 70 mila euro di fondi regionali e comunali grazie a tanto volontariato. L’opera di tanti ha fatto in modo che queste risorse di fatto si raddoppiassero, con un’opera preziosa per la nostra vita sociale e di cui oggi abbiamo tanto bisogno per ritornare a imparare a vivere insieme» . Tra gli appuntamenti fissi dell’estate la messa alla grotta, che si celebra ogni domenica alle 17.30. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto