A Marco Stolfo il “Britule di arint” per il suo impegno
CARLINO. Il direttivo della Clape culturâl di Cjarlins e Sarvâs presieduto da Gisberto Mian assegna il riconoscimento “Britule di arint” a Marco Stolfo, per l’impegno dimostrato a far conoscere la storia di Carlino nel mondo. Marco Stolfo, nato a Torino dove papà Silvio era emigrato, è stato ed è sempre vicino al Friuli e alla sua Carlino. Così, nel 2004 di buon grado coglie l’opportunità di ricoprire l’incarico di dirigente al Servizio identità linguistiche e corregionali all’estero della Regione Friuli Venezia Giulia. In tale veste segue con simpatia la gestazione del libro “Cjarlins e Sarvas int ator pal mont”, fino a spingere gli autori a presentarlo nel settembre 2005 a San Gervasio in tre lingue: friulano, inglese e italiano. Il libro e la mostra a esso ispirata saranno l’anno successivo presentati anche in Australia ai Fogolars furlans di Melbourne e Brisbane. Questa iniziativa ha aperto la strada alle tante altre, editoriali, che la Clape avrebbe messo in opera negli anni successivi. La “britule” è stata consegnata dal sindaco Navarria nell’ambito della “Fieste de Patrie dal Friûl” in paese alla presenza del presidente della provincia Pietro Fontanini e di alcuni sindaci della Bassa.(f.a.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto