A Latisana è vietato il parcheggio dei camion nella zona artigianale

I mezzi non potranno più transitare e sostare nelle vie Ambrosio e Agnelli tranne che per il carico/scarico La giunta: decisione presa per impedire che gli stalli vengano occupati per giorni a danno delle imprese

LATISANA. I camion in sosta nella zona artigianale, di notte e nei week end, danno fastidio alle aziende e all’amministrazione comunale. Scatta il divieto al transito per i mezzi pensanti nelle vie Ambrosio e Agnelli all’interno del Pip, il centro produttivo della località Crosere. Lo ha stabilito qualche giorno fa la giunta comunale di Latisana, decisione già trasformata nella nuova ordinanza emessa dal Comando di polizia locale intercomunale, con l’istituzione del divieto di transito ai mezzi con peso superiore alle 3 tonnellate e mezza che non potranno più circolare, e soprattutto sostare, lungo le vie della zona artigianale tranne che per le operazioni di carico e scarico delle merci da compiere nelle aziende che hanno sede all’interno dell’area.

«La decisione è stata presa per evitare il verificarsi di situazioni di intralcio alla circolazione e per impedire ai mezzi pesanti di sostare anche per più giorni, tenendo quindi occupate in maniera continuativa aree di parcheggio all’interno del Pip – spiega la giunta in una nota –. Nella zona produttive ci sono stalli di sosta che spesso vengono impegnati da autoarticolati che occupano di traverso gran parte dell’area di parcheggio, con disagi e lamentele da parte degli utenti delle imprese che in quella via hanno i propri stabilimenti. Per ovviare al disagio si è ritenuto di intervenire a monte, inibendo la circolazione e la sosta degli autocarri nella vie Agnelli e Ambrosio dall’intersezione con via Livelli, consentendo così di porre in sicurezza l’intera area ed evitare la sosta degli autoarticolati che si protrae per alcuni giorni, soprattutto nei week end». L’area in questione, qualche mese fa, è stata oggetto di un cambio di destinazione d’uso da parcheggio generico a parcheggio riservato alle sole autovetture, come proposto dalla G.I. Industrial Holding spa, con sede legale a Rivignano Teor e da pochi mesi presente anche nell’area produttiva delle Crosere, che aveva proposto al Comune di regolarizzare l’area a proprie spese, dando così una regolata a degli stalli di sosta realizzati senza una specifica destinazione e spesso occupati da mezzi pesanti, impedendo a clienti e lavoratori delle aziende di parcheggiare le auto. La nuova predisposizione dell’area però non ha eliminato il problema: e soprattutto di notte e nei week end con gli stalli occupati da camion in sosta, per la pausa di guida o per passare la notte. Da qui la decisione di vietare il transito ai camion.

©RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto