A Gulliverlandia tutti sono bambini

LIGNANO
C’è un luogo nella riviera friulana dove il divertimento è assicurato. Varcate le cui porte gli adulti ritornano bambini. Mentre loro, i più piccoli, avranno l’opportunità di trascorrere una giornata di vacanza in un vero e proprio mondo incantato. Una sorta di viaggio nel tempo, tra castelli medievali, dove si potrà assistere alle sfide dei tornei dell’epoca, per poi approdare nella terra dei dinosauri, nella quale da un vulcano si proveranno forti emozioni scivolando dalle cascate su canoe primitive, per arrivare tra le rovine del grande villaggio dei Maja, e passeggiare, infine, fra le sette meraviglie del mondo.
Un viaggio, questo, che si potrà compiere nel parco tematico “Gulliverlandia”, in via San Giuliano, a Sabbiadoro, aperto al pubblico tutti i giorni, dalle 10 alle 18, fino al 12 settembre. Tante le attrazioni e i giochi presenti, adatti per tutta la famiglia. Fra le novità, la Torre Panoramica alta 60 metri dalla quale si scorgeranno suggestive vedute di Lignano, dalla laguna e al mare, e la nuova ruota del torneo capace di divertire il pubblico di ogni età. Non solo attrazioni però. A Gulliverlandia, gli appassionati del mondo marino potranno provare il brivido di una passeggiata in mezzo agli squali. Nell’Aquarium, ampliato e rinnovato, sarà infatti possibile camminare all’interno di un tunnel trasparente sotto il livello dell’acqua tra squali, murene e razze. Per poi proseguire nel percorso e ammirare la varietà dei colori dei pesci tropicali e di molte altre specie ittiche. Ma non basta.
Nel parco si potrà imparare divertendosi e senza il rischio di annoiarsi. Attraverso le numerose attività didattiche organizzate per i visitatori, soprattutto quelli più piccoli. Sarà possibile, ad esempio, passeggiare tra dinosauri riprodotti a grandezza naturale corredati ciascuno da cartelli didattici dove verranno fornite tutte le spiegazioni e le informazioni necessarie. Infine, meritano una visita i fossili dell’era quaternaria del museo di Castell’Arquato negli Appennini Piacentini e la collezione entomologica di splendide farfalle nella “Butterfly House”. Tanti, inoltre, gli spettacoli che vengono organizzati durante la giornata sia durante la mattina che nel pomeriggio. Ci si potrà divertire al Gully Circus, che offre un esilarante momento di svago grazie alle gag dei clown, ai giocolieri, ai funamboli e incantarsi davanti allo spettacolare show dei leoni marini. A bordo dei go kart, invece, i piccoli “piloti” guideranno su una pista che si snoderà tra alcuni importanti monumenti mondiali. Con l’acquisto del biglietto di ingresso i visitatori potranno provare tutte le varie attrazioni, assistere agli show, e far visita nelle “aree didattiche”. Una vera e propria alternativa alla spiaggia, dunque, all’interno di un mondo magico, proprio nel cuore della riviera friulana.
Viviana Zamarian
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto