A Gemona la commemorazione delle vittime del sisma

Gemona ha ricordato le vittime del terremoto del 6 maggio 1976. A 49 anni di distanza la memoria è ancora impressa a quella sera quando alle 21.06 la terra si squarciò devastando il Friuli.  Le commemorazioni hanno preso il via  nella sede degli alpini con una deposizione di una composizione floreale al cippo eretto a ricordo delle penne nere decedute durante il sisma. Si è proseguito in piazzale Chiavola con la deposizione di una corona al Monumento in ricordo delle vittime del terremoto e dell'opera di soccorso portata alla popolazione dal Corpo Nazionale dei vigili del fuoco. È stata poi celebrata dal vescovo monsignor Riccardo Lamba alla caserma Goi Pantanali la messa per commemorare le 29 vittime in armi decedute la sera del sisma. Presenti il sindaco Roberto Revelant, l'assessore regionale Barbara Zilli, il prefetto Domenico Lione, il questore Domenico Farinacci e la medaglia d'oro al valor militare Paola Del Din. A cura di Viviana Zamarian

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto