A Fagnigola la ciclabile nel verde per favorire il turismo su due ruote

Approvato il progetto definitivo. Lavori per 480 mila euro Putto: «Parte del percorso in zona naturalistica di pregio»



La giunta ha approvato il progetto definitivo dei lavori di realizzazione di un collegamento ciclabile tra Azzano Decimo e Fagnigola: lo rende noto il sindaco Marco Putto, che detiene la delega alla viabilità.

«Questo progetto rientra in una più ampia programmazione di piste ciclabili – afferma –, finalizzata a collegare le diverse zone del territorio, in questo caso Fagnigola col centro di Azzano Decimo. Così facendo, potenzieremo ulteriormente il progetto di creare una rete di collegamento, oltre che all’interno del comune, anche con Pordenone e Fiume Veneto».

«Nello specifico – sottolinea il sindaco –, questa sarà una pista con la particolarità di essere inserita per buona parte in un contesto ambientale: crediamo possa favorire il turismo lento di carattere cicloturistico, anche perché terminerà in via Bosco Mantova, non lontano dal Bosco della Mantova, zona di grande pregio naturalistico. Siamo soddisfatti per aver inserito un ulteriore tassello di spessore nell’ambito della nostra azione amministrativa».

L’opera presenta un quadro economico di 480 mila euro, finanziati in parte dalla Regione e in parte dal Comune nell’ambito dell’Intesa per lo sviluppo 2018-2020. L’intervento prevede la realizzazione di un percorso ciclabile lungo via XXV Aprile che, partendo dall’intersezione con via Pradat Candie, giunga all’intersezione con via San Rocco Mantova attraverso la realizzazione di due piste ciclopedonali monodirezionali su entrambi i lati della carreggiata.

Quindi, proseguendo lungo via San Rocco Mantova attraverso un percorso ciclopedonale posizionato sul lato sinistro della carreggiata, il tracciato si prolunga lungo il sedime della strada sterrata che parte dal capitello di San Rocco Mantova e giunge in via Francui.

Proseguendo lungo via Francui, i ciclisti potranno giungere all’inizio di un nuovo tratto che, lungo un antico percorso di proprietà comunale, passa attraverso i campi, attraversa il rio Luma e si collega a via Bosco Mantova nella frazione di Fagnigola, in un paesaggio incontaminato e suggestivo.

La partenza dei lavori è prevista quest’anno. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto