A Codroipo il primo impianto del Fvg che immette biometano in una rete di distribuzione del gas

L’impianto di Enibioch4in “Quadruvium” di Codroipo è il primo del Friuli-Venezia Giulia che immette biometano in una rete di distribuzione del gas. Il biometano è una fonte di energia rinnovabile ottenuta dalla conversione delle biomasse agricole: un impianto di questo tipo è quindi un primo importante passo per la riduzione delle immissioni di CO2 in atmosfera, realizzato da Eni e AcegasApsAmga. Nel 2022 Enibioch4in ha avviato il cantiere per la riconversione del processo finalizzato alla produzione di biometano, che si è concluso con la produzione di 499 smc/ora di biometano. Il biometano, più sostenibile in termini di impatti emissivi, se equiparato ai consumi in ambito trasporti, è indicativamente equivalente ai consumi annui di circa 5000 autovetture e al conseguente abbattimento delle emissioni di CO 2 , su tutto il ciclo produttivo, fino a circa il 67% rispetto all’equivalente quantitativo di metano fossile.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto