A Cjase Cocel arrivano gli artigiani

FAGAGNA. Si chiama “Lusôr di Nadâl – emozioni e desideri” ed è il prossimo appuntamento in programma a Cjase Cocel. Dopo i sold out delle ultime manifestazioni come la Festa della zucca che hanno...
FAGAGNA. Si chiama “Lusôr di Nadâl – emozioni e desideri” ed è il prossimo appuntamento in programma a Cjase Cocel. Dopo i sold out delle ultime manifestazioni come la Festa della zucca che hanno visto il museo della vita contadina di Fagagna invasa dai visitatori, Cjase Cocel punta a nuovi record e propone per i prossimi due fine settimana, il 25 e 26 novembre e il 2 e 3 dicembre in Sala Asquini dalle 9.30 alle 20 la mostra mercato artigianale dove diversi espositori presenteranno le proprie creazioni a tema natalizio. Al piano terra sarà allestita la stanza dei sogni di Babbo Natale, dove i bimbi potranno scrivere e imbucare le proprie letterine. Al di là delle singole iniziative Cjase cocèl si conferma punto di riferimento per chi desidera conoscere la storia e la cultura del Friuli contadino. Inaugurata nel 1994 e dedicata alla vita contadina friulana, Cjase Cocèl è costituita da un’antica abitazione rurale risalente in alcune sue parti al 1600 dove i visitatori possono fare un salto indietro nel tempo per conoscere la quotidianità dei propri nonni.
(a.c.)


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto