A Bordano tornano in mostra le farfalle più rare del mondo

BORDANO. Anteprima alla casa delle farfalle di Bordano che oggi inaugurerà alle 10 la mostra “Gioielli a sei zampe. L’arte per selezione naturale”, un’esposizione che torna a Bordano dopo aver girato...
BORDANO. Anteprima alla casa delle farfalle di Bordano che oggi inaugurerà alle 10 la mostra “Gioielli a sei zampe. L’arte per selezione naturale”, un’esposizione che torna a Bordano dopo aver girato l’Italia. È stata prodotta e realizzata dalla cooperativa Farfalle nella testa, che gestisce la struttura di Bordano, e dalla primavera continuerà a girare la penisola. «Spesso i visitatori di questa mostra faticano a rendersi conto di non aver visitato una galleria d’arte, ma una collezione di animali, che abbiamo scelto per rappresentare lo spettacolo quasi senza fine della natura – l’anticipazione di Stefano Dal Secco, curatore dell’allestimento –. Sono esemplari presentati “al naturale”, così come natura li ha fatti. Il loro autore è l’evoluzione».


La mostra anticiperà dunque l’apertura del museo dedicato alla farfalle (a marzo) e sarà aperta ogni giorno dalle 10 alle 18. Le farfalle ritorneranno a Bordano dal 24 marzo, fino a fine settembre. «Tra le oltre 30 specie provenienti dai quattro angoli del globo – spiega Francesco Barbieri, direttore scientifico della casa delle farfalle – e raccolte in oltre 30 anni di esplorazioni e peregrinazioni, possiamo ammirare anche uno dei più grandi insetti conosciuti, il titano gigante dell’Amazzonia, di oltre 16 centimetri di lunghezza».
(p.c.)


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto