40 anni di innovazione: il Cro di Aviano protagonista dell'oncologia italiana
Il Centro di riferimento oncologico di Aviano ha spento la quarantesima candelina. Un percorso di crescita costante all’insegna dell’innovazione e della ricerca, che ha portato il Cro a essere uno dei protagonisti su scala nazionale dei grandi cambiamenti che hanno interessato il mondo dell’oncologia. Come ha sottolineato la direttrice generale Francesca Tosolini, tutto ciò è stato possibile grazie all'innovazione in campo biomedicale, allo sviluppo di nuove terapie e di percorsi di cura multidisciplinari. A dimostrarlo sono le percentuali di sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi, aumentate per tutti i tumori registrati: si è passati dal 55,8% al 67,5% nelle donne e dal 46,9% al 61,3% negli uomini. Alla presenza dell’assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi, l’Istituto ha celebrato il traguardo raggiunto ripercorrendo la storia degli ultimi quarant’anni assieme ai suoi professionisti.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto