Il nuovo Parlamento olandese giura a L'Aja, più giovane e rosa

(ANSA) - BRUXELLES, 12 NOV - Giornata solenne a L'Aja, dove la nuova Camera dei rappresentanti olandese ha preso ufficialmente forma. Due settimane dopo le elezioni, i 150 deputati neoeletti hanno prestato giuramento, alternando il tradizionale 'Che Dio Onnipotente mi aiuti' al più laico 'Dichiaro e prometto'. Un rito antico che inaugura un Parlamento dal volto rinnovato: 55 nuovi ingressi, 65 donne - il 43% dell'Aula, un primato storico - e un'età media che scende da 45 a 44 anni. Tra i banchi della Tweede Kamer, la più giovane è la 27enne Etkin Armut, esponente dei cristiano-democratici del Cda, eletta all'ultimo seggio disponibile. Il più anziano, Raymond de Roon, 73 anni, veterano dell'ultradestra del Pvv di Geert Wilders, ha invece giurato per la settima volta consecutiva. I gruppi parlamentari restano 15: scompare la meteora centrista del Nuovo contratto sociale di Pieter Omtzigt, mentre la formazione dei pensionati 50Plus torna in Aula dopo quattro anni di assenza. Nell'emiciclo, Pvv e Forum per la Democrazia siedono all'estrema destra, Sp, l'alleanza laburisti-verdi e 50Plus nell'ala opposta. A spiccare l'assenza di Frans Timmermans: l'ex vicepresidente della Commissione europea ed ex leader del ticket rosso-verde, dopo le dimissioni non si è presentato nemmeno alla cerimonia di commiato dei deputati uscenti. La strada per la nascita del nuovo governo resta lunga: dopo le prime consultazioni, il grande vincitore delle elezioni, Rob Jetten, con i suoi liberal-progressisti del D66 ha annunciato un'inedita collaborazione con il leader dei cristiano-democratici (Cda), Henri Bontenbal. Nelle prossime tre settimane, lavoreranno insieme a un programma su migrazione, edilizia, difesa, clima ed economia da sottoporre agli altri partiti. "L'iter sarà rapido e servirà a dare slancio alla cooperazione", ha spiegato Jetten, che punta a coinvolgere anche i liberali di destra del Vvd, i laburisti-verdi e i conservatori del JA21. (ANSA).
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto








