Ceghedaggio, c’è anche la cena e poi tutti a ballare la Disco Music

Si comincerà venerdì alle 20 con la “Ceghedinner”. Clou della serata il ritmo e il suond dei piú grandi successi degli anni d’oro della Disco Music
furto abitazione
furto abitazione

UDINE. Ormai ci siamo. Manca davvero poco all’edizione primaverile del “Ceghedaccio”, l’evento piú ballato della Regione, che tornerà di nuovo al padiglione 6 della Fiera di Udine venerdí sera.

Si comincerà alle 20 con la “Ceghedinner”, una stuzzicante cena a buffet con bevande comprese, che al costo di 10 euro previa prenotazione, consentirà, a tutti coloro che lo desiderano, di arrivare alla festa senza perdersi neppure un minuto di un appuntamento irripetibile.

Clou della serata il ritmo e il suond dei piú grandi successi degli anni d’oro della Disco Music, selezionato dalla collezione personale di vinili di Renato Pontoni e Carlo P, che faranno ballare i più intrepidi ed affezionati ballerini anni '80 ed il pubblico più giovane che si sta affezionando, anno dopo all’anno, all’evento. Non mancheranno le novità scenografiche e gli effetti speciali a rendere magica la serata.

Ma il Ceghedaccio è un luogo non solo per ballare ma anche per stare in compagnia di amici, colleghi. Ampi spazi con tavoli e angoli privee, con cesti di frutta e cura dei dettagli, ricreano l’atmosfera degli anni ’80 e consentono ai ballerini che avranno scelto di prenotare questo servizio, di riposare ritrovarsi per bere un drink comodamente seduti.

Per questa edizione lo spazio live sarà affidato al sestetto livornese Gary Baldi Bros - per la prima volta a Udine e nella nostra Regione - che proporrà un mix esplosivo di sonorità di grandi successi dance. Il resto lo farà il popolo del Ceghedaccio con travestimenti, parrucche e tanto buono umore, quello che caratterizza la gente che ha voglia di divertirsi in modo autentico, senza sballi ma con tante risate.

«Musica, luci, effetti speciali – commenta Renato Pontoni – scandiranno la serata al ritmo di Disco Inferno, Born to be Alive o We are a Family e molti altre hit. Ma da non perdere assolutamente sono i lenti a mezzanotte. Perchè il Ceghedaccio è un tuffo nel passato, solo per una sera, che riesce a suscitare un mix di emozioni tale da catalizzare un pubblico sempre numeroso che si rinnova con il passare degli anni.

L’unica festa dove puoi vedere ballare insieme generazioni diverse, alcune volte anche genitori e figli». Per essere in stile “Ceghedaccio” cercate nei vostri armadi pantaloni a zampa, zatteroni e parrucche colorate oppure acquistate le T-shirt brandizzate presso Sorelle Ramonda a Reana del Rojale o presso Natural Sound in via Portanuova a Udine.

Divertimento e sicurezza anche nel viaggio. Il servizio pullman “BidibiBodibiBUS”, con la collaborazione di Alibus International, collegherà le principali località della Regione (con numerose fermate intermedie) direttamente con la Fiera di Udine. Il costo del biglietto A/R è di soli 10 €. Per usufruire del servizio è necessario prenotare, entro il 7 aprile. Il prezzo del biglietto d’ingresso alla festa rimane 18 euro mentre il ridotto costa 14 ed è acquistabile solo dietro presentazione della Ceghedaccio Card.

E’ possibile preacquistare il biglietto, evitando cosí la coda all'ingresso, allo stesso prezzo presso una delle svariate prevendite della Regione. Tutti i dettagli e le informazioni sul sito: www.ceghedaccio.com (tel.0432 508586 cell. 345 2655945) o via mail a: info@ceghedaccio.com.

Argomenti:ceghedaccio

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto