Tricesimo, martedì aprirà il polo socio-assistenziale

TRICESIMO. Start dal 22 aprile prossimo alle attività degli uffici nella nuova struttura di via dei Carpini in cui trova spazio, per oltre 300 metri quadrati di superficie, il polo socio-assistenziale di Tricesimo.
«Il nuovo fabbricato - ricorda il sindaco Andrea Mansutti - è stato progettato dall’associazione temporanea di professionisti formata dagli architetti Giancarlo Driulini e Ugo Tranquillini con capogruppo Giancarlo Driulini di Tricesimo che è stato successivamente incaricato della direzione dei lavori e del coordinamento della sicurezza in esecuzione; l’impresa costruttrice è la Cella costruzioni di San Odorico di Flaibano».
«Nella nuova struttura - sottolinea ancora Mansutti - opera il Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito del Tarcentino che garantisce la presenza delle assistenti sociali e del personale amministrativo referenti per l’utenza adulta, anziana e minorile». L’elenco dei servizi offerti è lungo e sono a favore di minori, giovani e famiglie, persone disabili e adulti con disagio generalizzato, persone anziane. Inoltre, vengono svolte attività amministrative a valenza socio-assistenziale. Nel polo sono attivi anche gli sportelli “Informalavoro” e “Vicini di casa”. Il primo, ricorda ancora il sindaco, è «un servizio volto a supportare, in collaborazione con i centri per l’impiego e i servizi specialistici territoriali, persone in condizione di fragilità e svantaggio in carico ai servizi sociali in un percorso di inserimento socio-occupazionale. Il ruolo di connettore tra i diversi punti della rete che collabora per la definizione del progetto di vita della persona, proprio del servizio, richiede un’operatività fortemente integrata con l’assistente sociale del comune che ha in carico il caso».
L’altro sportello, invece, è un servizio che ha lo scopo di «supportare persone in condizione di disagio abitativo nell’individuare una soluzione adeguata, e opera tramite l’offerta di servizi di ricerca casa, assistenza e accompagnamento alla locazione abitativa». Nel dettaglio gli uffici saranno aperti al pubblico lunedì, dalle 16 alle 18, e giovedì dalle 10.30 alle 12.30; il venerdì riceve su appuntamento l’assistente sociale (telefono 0432.855454), giornata in cui, dalle 10.30 alle 12.30, ci sarà anche l’assessore Gianni Patriarca.
Mariarosa Rigotti
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto