Nella notte del Ceghedaccio il ritorno al “Tempo delle mele” - Foto e video

Udine, successo per l'edizione primaverile della serata dedicata alla musica da discoteca anni Ottanta e Novanta
Udine 8 Aprile 2016. Geghedaccio 2016. © Petrussi Foto Press
Udine 8 Aprile 2016. Geghedaccio 2016. © Petrussi Foto Press

UDINE. Hanno ballato senza fermarsi un attimo, cantato fino a perdere la voce, ricordato al suono di qualche brano aneddoti della propria gioventù, momenti unici e indimenticabili, si sono stretti in un lento sulle note della colonna sonora del film “Il Tempo delle mele” e poco dopo l’una, come si usava trent’anni fa, si sono salutati e sono tornati a casa.

La magica atmosfera che si vive a ogni edizione del Ceghedaccio si è ripetuta ieri sera nel padiglione 6 della Fiera di Udine, trasformato per l’occasione in una grande discoteca, con effetti speciali, l’installazione di un mega ledwall, di un palco grande oltre 10 metri e la presenza di un impianto stereo che solitamente si utilizza per i grandi concerti.

Una serata frutto di mesi di lavoro di uno staff affiatato guidato da Renato Pontoni, anima e disc jockey del Ceghedaccio, che con i suoi 45 e 33 giri originali ha scaldato il pubblico.

L'edizione 2016 del Ceghedaccio

La serata è cominciata alle 20 con la “Ceghedinner”, cena a buffet con bevande comprese, che al costo di 10 euro previa prenotazione, ha consentito a tutti coloro che lo desideravano o che lavoravano di arrivare direttamente alla festa senza passare per casa.

Anche stavolta c'è stato il servizio pullman “BidibiBodibiBUS”, in collaborazione con Alibus International, che ha collegatoà le principali località della Regione (con numerose fermate intermedie) direttamente con la Fiera di Udine.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:ceghedaccio

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto