La Festa di primavera debutta con le mostre d’arte

TAVAGNACCO. «Il nostro desiderio è valorizzare il centro del paese e di vivacizzarlo. E visto che questa giornata è molto attesa, noi vogliamo renderla davvero speciale». Paola Cargnelutti,...

TAVAGNACCO. «Il nostro desiderio è valorizzare il centro del paese e di vivacizzarlo. E visto che questa giornata è molto attesa, noi vogliamo renderla davvero speciale». Paola Cargnelutti, presidente del Comitato commercianti di Feletto centro, presenta la “Festa di primavera”, organizzata con la Pro loco Cil per domenica a Feletto Umberto. Per gli appassionati di arte e fotografia la festa comincia in anticipo. Domani alle 17.30 sarà inaugurata nell’ex sala consiliare la mostra “Arte, colori e armonia” dell’associazione artistica culturale Albrecht Durer di Feletto con il coro Bariglarie di Adegliacco. Alle 18 ci si sposterà in villa Tinin per la mostra fotografica “Arti e mestieri” curata da Nikonisti. Domenica, alle 10, si comincia a fare sul serio con l’apertura degli stand, del mercatino dei bambini e dei chioschi. I protagonisti della Festa, anche quest’anno, saranno i giovanissimi. Divertimento assicurato con il Rally sport Gemona, che proporrà un circuito di miniquad per bambini da 4 a 9 anni. L’Asd Always racing team organizzerà una dimostrazione modellistica dinamica radiocomandata in piazza Indipendenza, mentre il Pony Fabietto Fan club si esibirà nel parco grande. Un altro interessante appuntamento per i bambini coinvolgerà il consiglio comunale dei ragazzi di Tavagnacco che alle 14 presenterà il progetto sulla salvaguardia dell’ambiente “Spazzatura man”. Spazio anche a dimostrazioni di karate e danza. Alle 15 i ballerini della Scuola Funny Center si lanceranno in un’esibizione nella Cort di Felet. Alle 16, invece, avrà inizio il torneo di freccette. Alle 17 tutti in piazza Libertà per la sfilata “Feletto…Uno scrigno di stile”, curata da David Conte e il suo staff. La festa si chiuderà con l’appuntamento delle 18, l’aperitivo nella Corte nuova. (m.t.)



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto