Il mondo corale della Carnia piange il maestro Dario

VILLA SANTINA. È deceduto all’alba di ieri, a 85 anni, il maestro Ernesto Dario. La morte è avvenuto all’ospedale di Tolmezzo, dove Dario era ricoverato da domenica scorsa per un improvviso malore....

VILLA SANTINA. È deceduto all’alba di ieri, a 85 anni, il maestro Ernesto Dario. La morte è avvenuto all’ospedale di Tolmezzo, dove Dario era ricoverato da domenica scorsa per un improvviso malore.

Dario era celebre in tutta la Carnia, e non solo, per la sua grande passione per la musica. Giovanissimo aveva diretto il coro parrocchiale fino al suo trasferimento in Cadore per lavoro. Sposatosi con Cecilia nel 1958 e rientrato a Villa Santina, aveva ripreso la bacchetta di direttore del coro portandolo alla sua intitolazione di “Sot la Nape”. Dotato di grande sensibilità musicale, “il mestri” era riuscito ad ottenere dai coristi, tutti come lui dilettanti, risultati davvero insperati. Il complesso di Villa, nel frattempo completato dalla “sezione” danza, si er trasformato in Gruppo corale folcloristico “Sot la Nape” e sotto la sua direzione aveva vinto il primo premio al concorso nazionale “Pantera d’oro” a Lucca e due primi premi al concorso della villotta organizzato da Scuele libare furlane. Questo suo impegno, durante il quale il gruppo ha effettuato delle prestigiose trasferte in Italia e all’estero, è durato fino agli inizi del 1967, quando è stato costretto ad abbandonare per motivi di studio e di lavoro.

Dopo il Sot la Nape, Ernesto ha diretto Chei di Guart di Ovaro e diversi cori parrocchiali. Insegnante prima, impiegato in municipio poi, ha sempre dimostrato una certa attitudine per le attività sociali che ha proseguito anche una volta in pensione. Oltre alla moglie Cecilia. lascia quattro figli: Maria Rita, Annalisa, Angela e Johnny, che dal padre ha ereditato la passione della musica assumendo la direzione del coro Chei di Guart, Villa Chorus di Villa Santina e istituito il Coro Carnia di voci maschili.

Per i funerali bisognerà attendere il nulla osta, che probabilmente sarà rilasciato già oggi.

Gino Grillo

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto