I dj del Ceghedaccio: musica, buon cibo e lo show dei Papu

PORDENONE. Una grande manifestazione a ingresso gratuito, che si aprirà alle 18.30 (con accesso dal cancello centrale del quartiere fieristico), in occasione del primo Global exhibition day, ovvero la Giornata mondiale delle fiere indetta da Ufi, associazione internazionale del settore fieristico. Questo è “Incontriamoci in fiera”, la festa in programma oggi negli spazi dell’ente di viale Treviso, aperta a tutti.
Il pubblico sarà accolto nel padiglione 8, dove sarà servito l’aperitivo offerto a tutti gli ospiti dai ristoratori della fiera.
L’intrattenimento musicale in questa fase della serata sarà affidato agli studenti delle classi di pianoforte e flauto dell’associazione "Amici della Musica Salvador Gandino" di Porcia. Seguiranno, intorno alle 19.45, gli interventi delle istituzioni che saranno invitate a un momento di riflessione sui temi legati alla Giornata mondiale delle fiere soprattutto nel contesto pordenonese.
Alle 20.30 la festa entrerà nel vivo con l’intervento del duo comico "I Papu" che presenteranno al pubblico i loro sketch storici con alcune battute dedicate alla fiera di Pordenone. Spazio poi alla musica e al ballo dalle 21 con alla consolle Renato Pontoni e Carlo P., i mitici dj del Ceghedaccio, la più famosa festa anni ’80 e ’90 del Nordest. Durante tutta la serata sarà disponibile un’area bimbi con gonfiabili, giochi e un tavolo con colori e fogli da disegno dove i piccoli potranno illustrare la loro "fiera ideale".
Anche i vigili del fuoco di Pordenone si sono resi disponibili a portare alcuni loro mezzi e a dare informazioni ai visitatori sulla sicurezza domestica.
Ricca l’offerta enogastronomica della serata a cura dei ristoratori del quartiere fieristico che su invito di Pordenone Fiere hanno riservato prezzi speciali per gli ospiti della festa. Tutto dedicato ai prodotti tipici del territorio il menù che comprende: baccalà mantecato e alla vicentina, sardelle fritte, tagliere con salumi di Sauris, panino con salsiccia, frico con polenta, pitina, formaggio salato, prosciutto crudo e lo spiedo gigante. Le specialità saranno accompagnate da vini del territorio e birre artigianali.
A fare da contorno alla manifestazione ci saranno le pitture e sculture degli artisti dell’associazione Panorama e un angolo dedicato ai giochi da tavolo aperto a tutti a cura di Inner Circle, l’organizzatore della rassegna Naoniscon. L’evento si concluderà intorno a mezzanotte con uno spettacolo pirotecnico.
Incontriamoci in Fiera è una festa realizzata da 40 aziende, fornitori e collaboratori di Pordenone Fiere, che hanno reso possibile l’evento contribuendo soprattutto all’allestimento, al programma e alla sua promozione. I loghi di tutti i partner e del main sponsor Itas assicurazioni accompagnano la comunicazione della manifestazione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto